flamenco ballo e chitarra

Flamenco

Il flamenco è una delle migliori espressioni dell’essenza dell’Andalusia, in quanto racchiude dolore, passione, storia, arte e diversità. 

Scopriamo insieme un po’ di storia e dove vedere canto, chitarra e ballo flamenco in Andalusia!

Essenza dell'Andaulsia

Dal 2010 è Patromonio dell’Unesco, in tutta l’Andalusia è possibile respirare e vivere un po’ di flamenco, perchè è parte del vivere quotidiano del Sud della Spagna.

Può capitare di bere qualcosa ad un bar di Jerez e sentire un canto gitano, passeggiare per una strada e riconoscere i tacones di qualche scuola flamenca o semplicemente sentire ad una radio locale una canzone moderna in cui si riconoscono le influenze flamenche. 

flamenco ballo e chitarra

Storia del canto gitano

E’ difficile trovare un popolo con tanto senso del ritmo con quello andaluso, una caratteristica che si tramanda di generazione in generazione. 

Il Flamenco ha oltre 200 anni di storia, le origini per alcuni derivano dai canti arabi, per altri è stata importata dalla popolazione gitana che si è stabilita nel Sud della Spagna.

In tutte le sue espressioni, canto, ballo e poi chitarra, possiamo risconocere alcuni lati comuni: dolore, virtuosismo, passione.

Per noi turisti l’importante è poter assaporare qualcosa di autentico, che sia uno spettacolo ad un tablao flamenco o visitare alcuni dei luoghi storici che conservano la testimonianza della storia di questo patrimonio artistico. 

Flamenco in Andalusia

Dove vedere uno spettacolo di flamenco?

In ogni luogo dell’Andalusia esistono caffè, bar e ristoranti che organizzano spettacoli, tipicamente troverete offerte di tablao flamenco.

Esistono luoghi storici come il Sacromonte di Granada, i ditorni di Jerez e Cadiz, o il barrio di Triana a Siviglia dove sicuramente poter assaporare qualcosa di più autentico e meno turistico.

Sicuramente il nostro consiglio su dove vedere e respirare flamenco in Andalusia è di testare entrambe le cose: uno spettacolo più turistico e poi scovare luoghi meno “conosciuti” dove avvicinarsi a quest’arte.

Le Peñas Flamencas sono un’altra ottima situazione dove vedere uno spettacolo di flamenco: associazioni culturali (solo a Siviglia ce ne sono più di 80) dove ci si ritrova per sperimentare o per vedere nuove tendenze. Importante informarsi sui giorni in cui ci sono spettacoli aperti a tutti, anche ai non “soci”. 

Musei del Flamenco

Altri luoghi che consigliamo nella nostra mappa del flamenco sono musei ed altre esposizioni dove è possibile comprendere meglio come quest’arte sia arrivata a scorrere nel cuore di questa gente ed affascinare turisti in tutto il mondo. 

Spettacoli di flamenco da provare

Mappa del Flamenco in Andalusia