Le spiagge in Andalusia sono spettacolari, dalla Costa de la Luz alla Costa del Sol possiamo trovare una grandissima varietà: deserte in parchi naturali, affollate ed atrezzate, adatte solo per gli sport.
Abbiamo oltre 100 “bandera azul” (bandiere blu) a testimoniare la qualità dell’acqua e delle spiagge in Andalusia, ma per scegliere dove andare dobbiamo tenere in considerazione alcuni fattori.
Costa de la Luz
Siamo sull’Oceano, quindi l’acqua è spesso molto fredda ed a volte più adatta agli sport che ad una giornata di mare.
Le spiagge sono molto naturali, alcune davvero spettacolari (leggete il nostro articolo sulla Costa de la Luz) e spesso sono molto ventose.
Questo significa onde, sport (surf, kite e windsurf sono molto diffusi in Andalusia) ma anche che in spiaggia a volte è necessario ripararsi da granelli di sabbia che pungono come aghi.

Costa del Sol
sicuramente spiagge più turistiche, grazie all’acqua calda del Mar Mediterraneo che permette di avere un clima mite per 10 mesi l’anno. Alcune davvero sono cariche di palazzoni e movida (Estepona, Torremolinos, vedi articolo) altre più naturali (Nerja).

Spiagge di Granada ed Almeria
Meno conosciute, ma non per questo meno belle sono le spiagge delle province di Granada ed Almeria
La Costa Tropical ha un microclima che garantisce una temperatura media di 20 gradi tutto l’anno.
https://www.costatropical.net/
Invece Almeria è uno dei pochi tratti di costa della spiaggia davvero ancora vergini e senza turismo di massa.

Migliori spiagge in Andalusia
Ecco le bandiere blu da non perdere:
– Playa de Bolonia (Tarifa, Cadiz)
– Playa de los Muertos (Carboneras, Almeria)
– La Caleta de Maro (Nerja, Malaga)
– Playa de la Guardia (Salobrena, Granada)
– Playa del Palmar (Vejer, Cadiz)
– Burriana (Nerja, Malaga)