Passeggiata lungomare Cadiz

Cadice: cosa vedere

Cadice (Cadiz) è la perla del Sud dell’Andalusia, in grado di incantare i turisti grazie alla sua gente ed alla sua atmosfera.

Scopriamo insieme cosa vedere a Cadice e come visitarla al meglio, perchè questo è davvero un posto dove perdersi. 

Circondata dal mare ed alla fine del mondo

Cadice è stata antico porto cartaginese, poi romano, da sempre è legata al concetto di fine del mondo, grazie alla vicinanza con le colonne di Ercole.

Si raggiunge in treno, in auto o bus, ma i modi migliori per visitarla sono a piedi o in bicicletta

Dovete immaginarla come una penisola che si butta per intero nel mare, che la circonda completamente e con il vento che soffia senza sosta. 

Le sue vie sono dritte e formano un reticolo geometrico preciso, l’influenza araba qui sembra meno decisa, ed in mezza giornata si può girare a caso respirando tutta l’atmosfera della piccola Havana.

Perdetevi nei quartieri di pescatori, scoprite le piccole piazze, cercate costantemente il mare. 

Cadiz spiaggia La Caleta

La cattedrale ed il centro

All’ingresso della città troverete la fortificata Puerta de la Tierra, unico ingresso a Cadice via terra appunto. 

La cattedrale è unica, sicuramente è l’attrazione principale tra le cose da vedere a Cadice.

Con la sua cupola dorata e le case colorate che la circondano, crea un colpo d’occhio spettacolare e contribuisce al paragone con la capitale di Cuba.

Plaza Topete (o Plaza de las Flores) è tra le più pittoresche della città. Se ci passate fermatevi alla Freiduria de las Flores e provate un surtido de pescado frito a la gaditana (il gustosissimo pesce fritto della città).

A nord di questa piazza trovate Torre Tavira, un punto di osservazione pazzesco di 45 metri sulla città. Visitabile su prenotazione, ha una camera oscura che è tra le cose da vedere più originali di Cadiz. 

Siete nei Barrios più antichi di Cadice ed in quello del Popolo è possibile vedere l’antico Teatro Romano

Il carnevale di Cadiz (forse il più famoso di Spagna) è l’occasione per vedere l’animo festoso della città, grazie a processioni di carri e feste notturne che coinvolgono tutti i quartieri (difficile camminare per la folla, in ogni caso obbligatorio andare travestiti).

Cosa fare a Cadice

Castelli e spiagge

Sulla passeggiata perimetrale e sempre lungomare di Cadiz troverete due castelli: San Sebastian e Santa Catalina. 

Il Castillo de San Sebastian era una fortezza militare ed ha una passerella che si immerge nel mare per raggiungerlo.

Il Castillo de Santa Catalina ha una forma a stella ed è sempre una fortezza militare costruita dopo l’invasione olandese della città. 

Tra le cose da vedere e vivere a Cadiz sicuramente ci sono le spiagge

Playa de la Caleta è la spiaggia cittadina ed è localizzata tra i due castelli. Molto frequentata e molto pittoresca, è una delle spiagge cittadine più belle d’Europa.

Moderna, lunghissima e sabbiosa è Playa de la Victoria, con i suoi chiringuitos dove prendere da bere o mangiare. 

Mentre ancora più selvaggia e fuori città Playa de la Cortadura, con le sue dune sabbiose, dove le onde richiamano i surfisti con la bella Cadice sullo sfondo. 

Dove dormire a Cadice

E voi avete già visto Cadice? Cosa vi è piaciuto? O state programmando una vacanza in questa fantastica cittadina? Fatecelo sapere nei commenti!

Mappa di Cadice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.