Mezquita di Cordoba

Cordoba: cosa vedere

Cordoba (Cordova) è la città più soprendente per bellezza di tutta l’Andalusia.

Se siete arrivati qui per la famosa Mezquita scoprirete che la città offre molto di più, grazie ad un’atmosfera unica, la cura dei dettagli ed alcuni angoli magici. 

In questo luogo a lungo cristiani, musulmani ed ebrei sono riusciti a convivere e prosperare serenamente.

Il risultato è un mix di storia, artigianato e sapori che andiamo a scoprire di seguito. 

La Mezquita di Cordoba

La Mezquita, insieme all’Alhambra di Granada, il monumento più conosciuto a livello mondiale di tutta la regione.

Simbolo della continuità tra arabo e cristiano, tra el-Andalus dei vari califfati e l’Andalusia de los Reyes Catolicos, parliamo di un monumento unico, una moschea ed una cattedrale che si incontrano. 

Le numerose colonne che si susseguono nella penombra esaltano la sacralità di questo luogo che è stato prima di tutto moschea, con i diversi ampliamenti negli anni, e dopo la Riconquista è stato adibito al culto cristiano con l’aggiunta di preziose cappelle votive.

L’esterno con il patio de los naranjos (il patio degli aranci) infonde tutt’ora sollievo e tranquillità ai numerosi turisti che aspettano di ammirare questo monumento.

Per visitare la Mezquita ed evitare di perdere tempo prezioso nella visita di Cordoba consigliamo di acquistare i biglietti con anticipo. 

Mezquita di Cordoba

La Juderia di Cordoba

Tutto intorno alla Mezquita sorge il quartiere più pittoresco della città, la Juderia, quartiere ebraico caratterizzato da viuzze strette e splendide case con patios spettacolari e pieni di fiori. 

Se cercate quando andare a Cordoba segnatevi il periodo della fioritura primaverile da metà marzo in avanti. L’apice è nei primi 15 giorni di maggio, durante la Fiesta de los Patios, quando questi sono in concorso tra loro e sono aperti al pubblico. 

Nella Juderia di Cordoba si trova una bella sinagoga, testimonianza dell’importante presenza di cittadini ebrei prima del decreto cristiano che li allontanò dalla città.

Il resto della Juderia è composto da piazze incantevoli che non hanno niente da invidiare a Siviglia o Granada, ma sicuramente vengono meno prese d’assalto dai turisti. 

Ponte Romano Cordoba

Il ponte Romano e la Cordoba lungo il fiume

Tra le prime cose da vedere a Cordoba sicuramente c’è lo spettacolare Ponte Romano che attraversa il Guadalquivir.

Distrutto e ricostruito più volte, 16 arcate per 240 metri, è davvero spettacolare, con il vantaggio di essere solamente pedonale. Ultimamente è tornato famoso grazie alla serie Il Trono di Spade, come ponte di Volantis. 

Insieme al Tempio Romano di Cordoba (sempre raggiungibile a piedi in centro città) costituisce uno degli esempi di rovine romane meglio conservate in Spagna. 

Il lungofiume è un mix di bar e ristoranti da scoprire, per godere di viste en angoli pittoreschi sulla città di Cordoba. 

Alcazar di Cordoba

L’Alcazar di Cordoba, conosciuto come Alcazar de los Reyes Cristianos, è sicuramente meno famoso di quello di Siviglia, ma merita una visita se non avete visto altre fortezze arabe.

Nella parte esterna troverete un rigoglioso parco, con giochi d’acqua e con una vegetazione lussureggiante. 

La fortezza si visita velocemente ed ha la particolarità di aver ospitato la Santa Inquisizione. 

Palacio de Viana

Leggermente fuori dal centro storico e per chi vuole fare una passeggiata per Cordoba consigliamo di visitare il Palacio de Viana.

Questo palazzo rinascimentale ha diversi patios molto curati e che ben rendono l’idea del rapporto andaluso con il giardino: un’oasi di verde dove rilassarsi.

L’interno ospita una collezione d’arte e di oggetti di antiquariato. 

Cosa fare a Cordoba: biglietti Mezquita

Cosa vedere a Cordoba: mappa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.