Ponte di Ronda

Paesi Bianchi in Andalusia

Sono così chiamati i paesini più caratteristici di tutta l’Andalusia e danno vita ad un itinerario dei Pueblos Blancos nella provincia di Cadiz e nella zona di Ronda (sopra Malaga)

In comune hanno il tipico colore bianco delle loro case, le strade strettissime e la forma spesso arroccata.

Scopriamone insieme diversi in modo tale da poterli includere in un tour dell’Andalusia. 

Arcos de la Frontera

Tra i Paesi Bianchi più famosi in Andalusia sicuramente troviamo Arcos de la Frontera, che è anche tra i più grandi.

Dista pochi km da Jerez, ha un centro storico ricco di monumenti, oltre al tipico dedalo di stradine circondate da case con patii interni andalusi.

Il cuore della città può vantare anche un belvedere che si affaccia sulla zona circostante, una sorta di balcone naturale sul territorio presente anche in altri di questi paesini. 

Arcos de la Frontera

Vejer de la Frontera

Vejer de la Frontera è un paesino caldo e vicino al mare, situato vicino a Cadice.

Il suo minuscolo centro storico è davvero affascinante ed è arroccato intorno alla piazza principale, raggiungibile con una faticosa salita.

Vejer ha una luce che si avverte sin dalle strade sottostanti, grazie al riflesso del sole sulle case. 

Conil de la Frontera

Sotto Vejer troviamo Conil de la Frontera, un ex paesino di pescatori ora meta di surfisti e molti turisti.

Conil si trova sulla Costa de la Luz, ha spiagge chilometriche e strade bianche, con la sabbia portata dal forte vento e piazzette in cui rilassarsi dopo una giornata di sport.

Ronda ed i suoi ponti

Ronda è un luogo unico e conosciutissimo per il suo ponte (Ponte Nuevo) che unisce la parte moderna a quella antica della località.

Il ponte e la vista sulla splendida sierra circostante (che prende il nome dalla cittadina) sono il motivo principale del grande afflusso turistico, ma esistono anche altri motivi.

Il centro è veramente gradevole e molto particolare, inoltre esistono sulla strada che porta agli antichi bagni arabi, dei punti di osservazione sulla città e sulla campagna davvero notevoli.

Una visita consigliata, anche per gli amanti di tori e corride, è la Plaza de Toros di Ronda, considerata la più antica di Spagna.

La visita in Italiano la trovate qui

Ricordatevi che ci troviamo a 800 metri e fuori stagione l’aria a Ronda è piuttosto fresca.

Ponte di Ronda

Setenil

Vicino a Ronda questo Pueblo Blanco è spettacolare per le sue case incastrate tra i massi delle montagne come riparo dal caldo estivo.

Ora ospitano bar e ristoranti, sicuramente una visita da non perdere lungo l’itinerario dei Paesi Bianchi in Andalusia.

Setenil Pueblo Blanco

Sono numerose le cose da vedere nell’itinerario dei Paesi Bianchi in Andalusia, adagiati nell’entroterra andaluso fino alla Costa de la Luz.

Il modo più interessante per visitarli è sicuramente quello di seguire una rotta precisa tra i vari paesi spostandosi con un’auto a noleggio. Infatti in questo modo si potrà apprezzare al meglio anche il favoloso entroterra che li circonda.

Mappa Itinerario Pueblos Blancos Andalusia

Quali paesi visiterete nell’Itinerario dei Pueblos Blancos? Fatecelo sapere nei commenti!