Nel triangolo dello Sherry (Jerez-Sanlucar-Puerto de Santa Maria) potrete provare un vino fino dal gusto particolarmente fruttato o un Manzanilla. Ci sono brand come Alvaro Domecq o Gonzalez Byass che sono produttori conosciuti a livello mondiale, le visite alle cantine sono come un tour al museo.
Noi abbiamo provato la “tapas experience” nella storica Bodegas Fundador e ne siamo rimasti entusiasti.
Nella zona di Malaga potreste degustare magari un vino dulce, un Moscatel o un Pedro Ximenez, in una delle numerose “tabernas” del centro.
A Cordoba invece sarà obbligatorio puntare sulla denominazione Montilla-Moriles, con le sue varianti che vanno dal fino, all’oloroso, passando per l’amontillado e molti altri, ricordando che parliamo di vini liquorosi e che possono arrivare a 20 gradi.
Altra ottima occasione per degustare vino, magari ascoltando flamenco ed assaporando il folklore locali, sono le numerose Ferias, le feste popolari che ci sono durante l’anno, soprattutto nel periodo della vendemmia ad inizio autunno.