L’Alhambra (leggi qui la guida), la cittadella araba simbolo del potere e della ricchezza dei sultani di questa provincia, è uno dei monumenti più visitati al mondo e forse il più affascinante di tutta l’Andalusia.
L’accesso al cortile ed al Palazzo di Carlo V sono gratuiti, per la visita completa consigliamo di prenotare i biglietti tramite internet (vedi sotto), tenendovi una mezza giornata libera per vedere tutto con calma.
L’insieme di giardini, giochi di acqua, l’architettura araba nasride, la complessità degli interni e delle lavorazioni del materiale lasciano a bocca aperta.
La vista sulla città è splendida, ogni angolo trasuda di attenzione per il dettaglio, è un piacere perdersi per i giardini immensi (grazie anche al “numero chiuso” di visite) ed immaginare un passato glorioso, attraverso le storie che riguardano la sultana ed i suoi amori o gli assedi a cui questa fortezza ha resistito, custodendo i suoi tesori all’interno per secoli.
Tra le cose da vedere a Granada sicuramente un tramonto dal mirador de San Nicolas (sempre affollato in questo orario, ma pittoresco) con sullo sfondo Alhambra e la Sierra Nevada. Una tappa fissa per molti turisti (ma anche per molti locali) e che lascia tutti regolarmente senza fiato.