L’Alcazar di Siviglia si trova in pieno centro storico, con accesso dalla Plaza del Triunfo, a lato della Cattedrale.
Gli ingressi sono limitati, quindi conviene sempre prenotare il biglietto, specialmente in alta stagione.
Gli orari sono:
15 Settembre – 31 marzo: da lunedì a domenica, 9:30 – 17:00
1 Aprile – 14 settembre: da lunedì a domenica, 9:30 – 19:00
Chiuso 1 e 6 gennaio, Venerdì Santo e Natale.
Esiste un biglietto base intorno ai 12 EUR con numerose categorie ridotte (bambini, over e studenti).
Prenota il tuo biglietto
Il Cuarto Real Alto costa 4.50 EUR extra, va prenotato con anticipo, si tratta degli appartamenti dei reali di Spagna.
Il lunedì ci sono ingressi gratuiti in questi orari: 15 set – 31 mar dalle 16 alle 17 e dal 1 Apr – 14 Set dalle 18 alle 19 (prenotarsi sempre online).
La storia del Real Alcazar di Siviglia
Il Real Alcazar di Siviglia è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1987, una visita completa richiede dalle 2 alle 4 ore.
La struttura è stata modificata varie volte in 11 secoli, passando da fortezza, a residenza del califfato, ad appartamenti dei monarchi spagnoli, fino a set del Trono di Spade.
Come numerosi altri monumenti andalusi, anche il Palazzo Reale di Siviglia fu trasformato dopo la Reconquista Cristiana.
Alfonso X cambiò l’originale struttura Almohade in uno stile gotico, mentre Pietro I ordinò la costruzione del palazzo che prende il suo nome.
Aspettatevi di visitare sfarzosi palazzi in architettura mudejar e spazi aperti (patios) in cui si è fatta la storia di Siviglia.
Itinerario di visita consigliato
Inutile fare un elenco di cosa vedere al Real Alcazar di Siviglia, sono numerosi gli scorci mozzafiato durante l’itinerario consigliato.
La Sala della Giustizia ed il Patio del Yeso, superato il Patio del Leon, sono parte della costruzione originale musulmana.
Il Palazzo di Don Pedro è sicuramente uno dei punti più spettacolari, dove l’architettura araba raggiunge l’apice della bellezza nel Patio de las Doncellas con i suoi archi finemente decorati.
Il richiamo all’Alhambra è forte, specialmente nella cupola della Sala de Embajadores, che da 600 anni lascia i visitatori a bocca aperta.
Il più recente Palazzo Gotico con i suoi famosi arazzi ci conduce all’altra meraviglia: i giardini del Palazzo Reale di Siviglia.
I Giardini
I giardini del Real Alcazar di Siviglia possono vantare 1000 anni di storia e decine di specie di piante.
Sono un’autentica oasi verde nel centro storico, un polmone per la città ed allo stesso tempo un monumento naturale unico.
Riposarsi all’ombra, meditare, perdersi nei labirinti di siepi verdi, sono davvero sensazioni uniche.
Tra gli scorci più fotografati ci sono i Bagni di Maria Padilla, con il favoloso effetto ottico di profondità.
Per il resto vi consigliamo di vagare tra terrazzi, opere d’arte a cielo aperto e giochi d’acqua assaporando l’attenzione araba per gli spazi esterni.