Real Escuela Arte Ecuestre

Jerez de la Frontera: cosa vedere

Se la domanda è cosa vedere a Jerez de la Frontera, potete partire dai suoi tre punti forti: vino, flamenco e cavalli.

Signorile, con un centro storico in parte pedonale, fatto di negozi alla moda, piazzette adorabili ricche di angoli verdi e bar scopriamola insieme. 

Lo Sherry, l'odore di Jerez

Girovagando per la città non potete non sentire l’odore di vino provenire dalle Bodegas, le particolari cantine andaluse.

Qui si produce lo Sherry, il vino più conosciuto della regione, insieme ad altre varietà di vino fino (leggi il nostro articolo sui vini in Andalusia).

Tra le cose da vedere a Jerez de la Frontera ci sono numerose aziende produttrici di Sherry e vino (Gonzalez-Byass e Domecq su tutti) per conoscere un prodotto unico, da accompagnare a gustose tapas. 

Visitare cantina bodega sherry jerez

Il cavallo andaluso simbolo di Jerez de la Frontera

A nord invece (15 minuti a piedi dal centro) è situata l’altra attrattiva fondamentale della città: la Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre.

Qui vengono allenati i migliori cavalli e fantini andalusi del mondo che due volte a settimana si lasciano ammirare in uno spettacolo unico.

Tutta la struttura è affascinante, dalle scuderie all’edificio principale con tanto di Museo sulle Carrozze (Museo Enganche).

Real Escuela Arte Ecuestre

Il Flamenco nasce anche a Jerez

Senza dimenticare che in città di visitare i quartieri gitani (Santiago e San Miguel) in cui è nato il flamenco

Sono presenti degli itinerari da seguire attraverso le vie cariche di atmosfera e nostalgia della città, mentre è in progetto un ampliamente dell’attuale museo di quest’arte (Santiago). 

Entrambe le chiese sono molto belle, i quartieri sono da visitare preferibilmente di giorno, visto il dedalo di viuzze molto strette con atmosfera misteriosa. 

Il Festival del Flamenco è uno dei migliori a livello internazionale e si tiene tra febbraio e marzo nel Teatro Villamarta.

Storia e Monumenti

Tra le cose da vedere a Jerez de la Frontera sicuramente merita la Cattedrale di San Salvador. Ricorda per stile la più famosa vicina di Siviglia, con il suo campanile del XV secolo.

Meno famoso tra quelli andalusi è l’Alcazar di Jerez, la fortezza araba ancora ben conservata e visitabile. All’interno una camera oscura offre vedute uniche sulla città, mentre all’esterno i giardini danno riparo nelle caldissime giornate.

In generale la cosa più intrigante della città è l’atmosfera, un po’ retrò ma sempre e comunque elegante e raffinata.

Giratela a piedi, fermatevi a bere qualcosa nella Calle Larga o nella piazza della Biblioteca, non mancherà di stupirvi. 

Potete anche informarvi sulla Ruta de Tabancos, locali storici di Jerez ora adibiti a bar dove è ideale il “tapeo”, lasciatevi consigliare sulle tapas di cucina jerezana accompagnate da un buon bicchiere di Sherry! 

cattedrale di jerez de la frontera

Mappa di cosa vedere a Jerez de la Frontera