La stagione della corrida inizia la settimana prima di Pasqua (Semana Santa) e prosegue fino alla metà di ottobre.
Gli spettacoli principali sono quelli della Semana Santa e delle Ferias, dove diventa molto complicato trovare i biglietti per i toreri più famosi.
L’alternativa è la Novillada, una corrida dove toreri alle prime armi sfidano tori altrettanto giovani.
Si tratta di una soluzione molto più economica, di facile accesso, mentre per quanto riguarda i posti nelle Plaza de Toros (arene) cercate di spendere qualcosa in più ma di scegliere quelli in ombra.
La corrida in Andalusia inizia la domenica intorno alle 17, momento in cui si riempie la Plaza de Toros e dalle 18 si susseguono 3 toreri, ognuno impegnato con 2 tori.
Il presidente da il via sventolando un fazzoletto bianco ed i protagonisti sfilando con in sottofondo il suono della banda e del clarino.
Sfileranno tre squadre (cuadrillas) composte ognuna da: un torero, due picadores a cavallo, tre banderilleros a piedi e gli incaricati a ritirare i tori morti con i muli.
Inutile dire che lo spettacolo è ricco di pathos, tradizione, interazione con la folla, ma allo stesso tempo è brutale.
I tori perdono parecchio sangue prima del colpo di grazia, che se mal tirato diventa a sua volta un momento poco felice per toro (e torero visto il pubblico esigente).