La visita guidata della Scuola Reale Andalusa dell’Arte Equestre è un viaggio alla scoperta del cavallo andaluso e della tradizione equestre di Jerez de la Frontera.
Si parte dal Picadero, un edificio in tipico stile andaluso che ospita gli spettacoli e gli allenamenti di cavalli e fantini. La formazione è un punto cardine della Real Escuela, ogni anno vengono infatti ammessi 2-3 fantini per iniziare il loro percorso di apprendimento e lo stesso avviene con diverse figure professionali legate al mondo del cavallo.
Il Palazzo del secolo XIX progettato dall’architetto Garnier è una struttura elegante con diverse sale al suo interno che possono essere utilizzate per eventi ed offrono viste spettacolari sul giardino o sul campo di allenamento esterno.
Il laboratorio (Guarnicioneria) è dove viene lavorato il cuoio e vengono riparati gli attrezzi utilizzati nella Scuola Reale. Qui gli apprendisti imparano un mestiere antico e legato alle radici della terra Andalusa, a testimoniare ancora quanto la formazione professionale sia fondamentale in questo luogo.
Le Scuderie sono a forma ottagonale ed ospitano favolosi esemplari di cavallo andaluso o pura razza spagnola, dal valore di migliaia di euro. Qui sono seguiti in maniera costante da personale qualificato.
Nel cuore delle scuderie c’è una costruzione di legno chiamata “Guardarnes” che è dove vengono mantenute selle ed attrezzi utilizzati per i cavalli ogni giorno.
Il Museo dell’Arte Equestre avvicina i visitatori alla storia di questa disciplina e, se siete degli appassionati, potete approfondire la parte tecnica che riguarda i vari esercizi. Allo stesso tempo ripercorre la storia del cavallo pura razza spagnola in Andalusia, dall’antichità a come si è arrivati a perfezionare l’allevamento di questi incredibili esemplari.