Malaga vuol dire anche mare, la spiaggia cittadina più famosa è La Malagueta, situata a pochi minuti a piedi dal centro ed affollatissima d’estate e nei week end, ma assolutamente vivibile negli altri periodi.
Una serie di chiringuitos sono l’ideale per provare il pesce fresco del luogo, in particolare il fritto o gli spiedini cucinati a vista.
L’altro prodotto tipico è il vino dolce Malaga, che si può degustare in alcuni splendidi bar del centro (El Pimpi, tra quelli più conosciuti).
Altro quartiere recentemente “recuperato” è Soho, in particolare per gli amanti della street art e dei graffiti merita una passeggiata.
Sicuramente la città offre il meglio di sé verso il tramonto, quando le vie si popolano e ci si può fermare ad osservare l’imbrunire in una delle numerose teterias della zona, sorseggiando all’aperto un the caldo accompagnato da qualche dolce locale.
Sempre in centro la vita notturna è parecchio movimentata, come in tutta la costa del Sol. La movida si trova sia sulla parte verso il mare, che nella serie infinita di bar pub intorno a Plaza de la Merced.