Dicembre, Gennaio e Febbraio sono mesi “discreti” per visitare l’Andalusia, specialmente le città. Non fa particolarmete freddo, a parte a Granada dove la minima può aggirarsi intorno allo zero per la vicinanza con la Sierra Nevada, ma le massime variano dai 10 ai 15 gradi.
Il rischio può essere di trovare qualche giorno di pioggia in più del solito (sono sempre e comunque rarità, ma possono capitare), mentre il grosso vantaggio è quello, se si esclude Capodanno, di poter viaggiare in Andalusia senza troppi turisti.
Le festività natalizie sono un periodo di forte tradizione (6 gennaio si festeggiano i Re Magi), mentre a febbraio date importanti sono il Carnevale di Cadice ed il Festival del Flamenco di Jerez.