Se state programmando un viaggio o un tour in Andalusia e volete sapere quali sono i periodi migliori per visitarla troverete in questo articolo alcuni spunti interessanti.
L’Andalusia è sicuramente una regione bella 12 mesi l’anno, ma ci sono alcuni fattori come caldo, troppi turisti, festività che incidono notevolmente sull’esperienza di viaggio.
Se avete un po’ di flessibilità scoprite di seguito quando è meglio andare in Andalusia.
Inverno
Dicembre, Gennaio e Febbraio sono mesi “discreti” per visitare l’Andalusia, specialmente le città. Non fa particolarmete freddo, a parte a Granada dove la minima può aggirarsi intorno allo zero per la vicinanza con la Sierra Nevada, ma le massime variano dai 10 ai 15 gradi.
Il rischio può essere di trovare qualche giorno di pioggia in più del solito (sono sempre e comunque rarità, ma possono capitare), mentre il grosso vantaggio è quello, se si esclude Capodanno, di poter viaggiare in Andalusia senza troppi turisti.
Le festività natalizie sono un periodo di forte tradizione (6 gennaio si festeggiano i Re Magi), mentre a febbraio date importanti sono il Carnevale di Cadice ed il Festival del Flamenco di Jerez.

Primavera
Un periodo favoloso per decidere quando andare in Andalusia è la primavera. Dalla seconda metà di Marzo la temperatura diventa mite, il sole scalda (specialmente in aprile e maggio) ed inizia lo spettacolo delle fioriture che riempiono il Sud della Spagna di colori ed odori magnifici.
Il caldo non è ancora opprimente ed allo stesso tempo a maggio iniziano le prime giornate in spiaggia.
Ci sono parecchie festività che sono fantastiche da vedere, ma anche molto affollate: la Semana Santa a Pasqua, la Feria de Abril a Siviglia, la Feria del Cavallo di Jerez ed i Patios di Cordoba a maggio per fare un esempio.
Tenetene conto quando decidete di visitare l’Andalusia, i prezzi degli hotel saranno più alti.
Estate
Caldo opprimente, folle di turisti inglesi sulla Costa del Sol e spagnoli sulla Costa de la Luz, questo è il mix per chi decide di andare in Andalusia a Luglio ed Agosto.
Sicuramente la situazione è migliore a giugno, specialmente nella prima quindicina, dove specialmente la mattina è piacevole girare per le stradine di città come Granada e Cordoba.
A Siviglia e non solo l’estate è sempre sopra i 40 gradi, scegliete questo periodo per andare in Andalusia se siete davvero obbligati.
A Malaga ad Agosto si celebra la famosa Feria.

Autunno
L’Autunno è dolce e mite in Andalusia, un periodo favoloso per visitare questa regione è dalla fine di settembre ad inizio novembre.
Le città si svuotano dal turismo di massa, le giornate sono piacevoli, i colori nuovi ed è il momento del vino andaluso, altro grande protagonista.
Si celebrano diverse feste legate alla vendemmia, con degustazioni di prodotti tipici andalusi.