Il treno da Cordoba a Malaga impiega solo 50 minuti, in un attimo mi trovo nel cuore della Costa del Sol.
Dalla stazione al centro è una discreta passeggiata (45 minuti) ed il mio alloggio è al lato del Museo Picasso, in pieno centro.
Anche a Malaga ho dedicato un articolo con maggiori dettagli, quello che mi soprende è che questa città ha un altro ritmo rispetto al resto dell’Andalusia. Cambia in maniera costante, è decisamente migliorata, è moderna e dinamica. Il tutto condito da un clima che è favoloso anche a novembre.
Ecco cosa ho deciso di vedere a Malaga in due giorni:
- i graffiti di Soho, ero curioso di vedere come avessero recuperato un quartiere un tempo malfamato
- la visita alla Cattedrale con possibilità di salire sul tetto
- la passeggiata lungomare fino alla Malagueta passando per il Centro Pompidou
- la passeggiata al Mirador de Gibralfaro che ha una vista panoramica notevole sulla città
- il Museo Flamenco Juan Breva (solo per appassionati)
- il Museo Picasso
- girovagare per il centro città ed assaporare un’atmosfera spagnola ma molto vibrante
Il mio tour di 7 giorni in Andalusia con i mezzi pubblici si è concluso il giorno successivo, tornando in aeroporto con un autobus dal centro città.