La stazione dei treni di Cordoba dista solo 15 minuti a piedi dal quartiere della Juderia, uno degli angoli più belli di tutta l’Andalusia. Qua si trovano parecchie strutture dove dormire ed il centro di Cordoba è davvero piccolo, quindi può essere facilmente girato a piedi.
Sulla pagina dedicata a Cordoba ci sono tutti i dettagli su questa splendida città, di seguito ecco cosa ho fatto nei miei due giorni cordobesi:
- girare a caso per la Juderia visitando patios e botteghe di artigianato
- una mattinata dedicata alla visita guidata della Mezquita
- itinerario romano con passeggiata sul Ponte Romano e fino al Tempio Romano molto ben conservato
- visita libera al Museo dell’Arte Taurina
- visita al centro di flamenco Fosforito
- visita al Palacio de Viana ed i suoi splendidi patios
Due giorni intensi, in cui però ho apprezzato ogni passo da un punto all’altro di questa città. Mi sono goduto ogni bicchiere di Montilla accompagnato da una tapa della ricca cucina cordobesa (che bello tornare a mangiare un flamenquin!).
In ogni tour dell’Andalusia ci deve essere Cordoba, un posto che ti lascia un sapore speciale e con quello sono andato a prendere il mio diretto per Malaga, l’ultima tappa del mio tour di una settimana.