Tour Andalusia 5 giorni, Granada

Tour Andalusia 5 giorni: città andaluse

Il grande vantaggio nell’organizzare un tour con solo 5 giorni a disposizione in Andalusia è che i collegamenti sono ottimi. Treni ad altà velocità e bus permettono di collegare le città principali dell’Andalusia in davvero poco tempo e con buona frequenza.

Per questo ci sono diverse combinazioni di tour di 5 giorni in Andalusia, in questo articolo proponiamo la più semplice: Siviglia – Granada – Cordoba.

Queste tre città racchiudono l’essenza dell’Andalusia, vediamo come è possibile visitarle, dopo aver scelto il periodo migliore in cui andare!

Giorni 1 - 2: Siviglia

Siviglia ha uno degli aeroporti meglio collegati con l’Italia, per cui questo tour inizia e finisce qui, ovviamente sarete condizionati nel programmare il vostro viaggio dall’orario dei voli. 

Sfruttate il comodo bus che collega l’aeroporto di Siviglia al centro città. 

Dormire due notti a Siviglia è davvero il minimo per poter vedere le attrazioni principali e può essere una corsa contro il tempo. 

Come organizzarsi al meglio per vedere in due giorni Siviglia? Ecco alcuni spunti di viaggio per organizzare un tour fai-da-te:

  • Plaza España e Parque Maria Luisa (3 ore): il giorno del viaggio si può scegliere qualcosa di rilassante come una passeggiata nella spettacolare Plaza Espana e nel vicino e lussureggiante Parque Maria Luisa 
  • Tramonto a Las Setas (2 ore): un’esperienza fantastica per vedere l’installazione architettonica e per godere di un punto di vista privilegiato su Siviglia dall’alto. Fondamentale è comprare il biglietto in anticipo con l’orario di entrata desiderato, calcolate un’oretta e poi potrete immergervi nella Siviglia delle tapas
  • Complesso Monumentale di Siviglia e Santa Cruz: (6 ore): il Real Alcazar di Siviglia e la Cattedrale con la Giralda (torre) sono vicini e quindi è fondamentale prenotare gli ingressi alla distanza oraria corretta. Calcolate 3 ore per l’Alcazar e 1 ora e mezza per Cattedrale e Giralda. Da non perdere (io sono un amante delle passeggiate alle 8 di mattina quando Siviglia è ancora un po’ deserta) prima o dopo una passeggiata al Barrio Santa Cruz, quartiere con atmosfera tra le più belle della città
  • Real Maestranza (1 ora e 30): se siete interessati alla storia della Corrida in Andalusia, ma non volete assistervi, potete avvicinarvi attraverso la visita dell’Arena di Siviglia e del suo Museo dedicato alla Tauromachia
  • Passeggiata su Guadalquivir con Torre del Oro (2 ore): se tornate da Plaza de España verso il centro potete fare due passi e gustarvi la vista su Triana dall’altra parte del fiume. C’è anche l’opzione “crociera sul fiume” per chi ha più tempo 
  • Triana (2-3 ore): quartiere pittoresco e popolare, con antiche radici gitane che ora si sono perse. Potete andarci per visitare i suoi negozi di artigianato (ceramica) o per bere qualcosa in una zona meno affollata da turisti, ma in cui si respira ancora un’atmosfera della Siviglia popolare
Siviglia tour andalusia 5 giorni

Giorni 3 - 4: Granada

Da Siviglia a Granada consiglio di prenotare un treno, la durata del viaggio è circa 2ore e 30.

Visitare Granada in due giorni è complicato e tutto va impostato a seconda di quando è prevista la visita all’Alhambra. 

  • Alhambra (6 ore compresi spostamenti): Il monumento simbolo dell’Andalusia richiede 5-6 ore di tempo tra arrivare, visitare e tornare, per cui prenotate e scegliete con attenzione l’accesso ai Palazzi Nasridi e seguite il nostro itinerario consigliato
  • Quartiere Albaicin (4 ore): nel tempo residuo sicuramente dovete vagare per l’Albaicin, il quartiere bianco ed arabo della città, alla ricerca di un souvenir o di una teteria. Rimarrete senza fiato per i numerosi sali-scendi, ma anche per la bellezza dei colori dell’antico cuore musulmano di Granada
  • Sacromonte (4 ore con spettacolo): il Sacromonte è un’altra tappa da non perdere a Granada, quartiere gitano dove risuonano le note del flamenco. Nelle grotte (Cuevas) che un tempo erano vere e proprie abitazioni, ora è possibile vedere uno spettacolo e bere qualcosa per riposarsi dalle fatiche della giornata
  • La Cattedrale di Granada e la tomba de los Reyes Catolicos (3 ore): altre due attrazioni da tenere in considerazione se avete tempo, si trovano nella zona più moderna della città

Un tour di 5 giorni dell’Andalusia è sicuramente un’esperienza affascinante, ma anche stancante perchè a Granada, come a Siviglia c’è molto da vedere ed il modo migliore è a piedi.

Giorno 4 - 5: Cordoba

Cordoba ha il vantaggio di essere più piccola rispetto a Siviglia e Granada, ma è altrettanto ricca di cose da vedere.  Il treno da Granada tarda circa 1 ora e 30 minuti.

Ecco cosa vedere a Cordoba in 24 ore:

  • Mezquita (2 ore): il momumento principale di Cordoba, merita una visita guidata (vedi nostro itinerario) per capirne a pieno la storia e gli intrecci tra varie religioni e culture in questa magnifica città
  • Patios Cordobeses (3 ore): esistono diversi itinerari dei Patios, i cortili fioriti di Cordoba che sono delle vere e proprie opere d’arte, fantastiche da fotografare. Prenotate il vostro e fatevi raccontare dai proprietari di casa come hanno realizzato il loro patio cordobese!
  • Juderia (3 ore): il quartiere ebraico fatto di viuzze in centro città vi toglierà il fiato e vi farà perdere il senso dell’orientamento. Perdetevi nelle piccole botteghe di artigianato e provate in un ristorante la favolosa cucina cordobese, molti di questi locali hanno terrazze o cortili all’interno
  • Palacio de Viana (3 ore): bellissimo palazzo con diversi patios all’interno, è un po’ dislocato rispetto al centro, ma anche la passeggiata permette di scoprire angoli di Cordoba meno conosciuti, ma sempre da cartolina

Il ritorno a Siviglia in treno impiega solo 45 minuti, una volta scesi alla stazione di Siviglia Santa Justa potete prendere il bus o un taxi per l’aeroporto e concludere (esausti) il vostro tour di 5 giorni in Andalusia. 

Tour Andalusia 5 Giorni, Cordoba