Cavallo andaluso

Il cavallo andaluso, o pura razza spagnola, è una delle razze equine più conosciute al mondo, principalmente per le sue caratteristiche: intelligenza, maestosità e bellezza. 

Conosciamo insieme la sua storia e dove vederlo in Andalusia.

Introduzione e storia del cavallo in Andalusia

Esistono molte ipotesi sull’origine di questo esemplare, ma le più importanti son due. 

La prima fa discendere il cavallo andaluso da quello di razza araba, introdotto in Spagna durante la dominazione musulmana. 

La seconda suppone l’esistenza del cavallo spagnolo sin dai tempi della presenza fenicia in Andalusia (1000 a.c.) e la sua ascesa con la scoperta e l’utilizzo nelle guerre da parte dei Romani. 

Il cavallo spagnolo è sempre stato il cavallo ideale per la guerra e per le parate militari di re ed imperatori, per questo apparte in molti ritratti equestri. 

cavallo andaluso

Caratteristiche ed evoluzione

Il cavallo PRE (Pura Raza Española) è ideale per numeri di alta scuola, in particolare il dressage, per le sue caratteristiche, tra cui bellezza, armonia e maestosità.

La docilità ed il grande equilibro di questi esemplari hanno permesso di migliorare altre razze, tra cui quella inglese.

A perfezionare ulteriormente il cavallo pura razza spagnola si dedicarono dal 1476 i frati de la Cartuja di Jerez, attraverso criteri rigorosi di allevamento e protezione della purezza. L’incredibile lavoro certosino contribuì a creare la razza che viene oggi riconosciuta in tutto il mondo. 

Il cavallo da protagonista del mondo contadino spagnolo è ora utilizzato soprattutto per svago e per sport. Rimane in Andalusia un simbolo si prestigio, visti i costi degli esemplari ed il mantenimento.

Questa regione rimane perfetta non solo per l’allevamento, ma anche per il turismo equestre, portando il cavallo spagnolo alla portata di tutti o quasi.  

Dove vedere i cavalli andalusi

Spettacoli di vario livello, durata e prezzo sono presenti in tutta l’Andalusia, certamente le province di Cadiz e Siviglia sono i luoghi ideali per vedere all’opera i migliori esemplari di questi cavalli. Si possono inoltre visitare allevamenti (Yeguadas) tra i quali spiccano la Yeguada Militar e la Yeguada de la Cartuja, nell’entroterra è facile vedere molti cavalli correre nei terreni delle varie aziende agricole.

La Yeguada de la Cartuja vi farà scoprire come viene allevato un PRE (Pura Raza Española), la sua storia, come viene addestrato ed altre curiosità. C’è la possibilità di prenotare direttamente online le entrate, con anche possibilità di spettacolo.  

Se invece siete a Cordoba il luogo ideale dove entrare in contatto con il cavallo andaluso sono la Caballerizas Reales de Cordoba, anche in questo caso spettacoli, scuola ed allevamento del Pura Raza. 

www.yeguadacartuja.com

Real Escuela Arte Ecuestre

Jerez, la culla del cavallo andaluso

A Jerez de la Frontera si trova il luogo dove vedere i migliori cavalli spagnoli di tutto il mondo: la Scuola Reale Andalusa dell’Arte Equestre. Questa fondazione è conosciuta a livello mondiale ed è meta di migliaia di turisti all’anno, in particolare per il suo spettacolo Como Bailan los caballos Andaluces (come ballano i cavalli andalusi): un’ora e mezza di spettacolo a base di dressage, flamenco e costumi tipi andalusi, con unici protagonisti gli splendidi esemplari purosangue. Di grande fascino è anche la visita guidata alla struttura ed ai suoi musei, uno interamente dedicato alle carrozze ed uno alla storia del cavallo andaluso.

L’appuntamento annuale con protagonista assoluto il cavallo è senza dubbio la Feria di Jerez (Feria del Caballo) una settimana di spettacoli, flamenco e vino, solitamente a metà maggio. Le strutture ricettive registrano il tutto esaurito con sei mesi di anticipo, l’aria di festa in città è incredibile ed il centro si sposta nel Parque de la Feria riempito dalle coloratissime casitas dove mangiare, bere e ballare. L’occasione perfetta per ogni andaluso (persone e cavalli) di sfoggiare quel portamento maestoso che li contraddistingue.

Biglietti Visita e Spettacolo Real Escuela

Mappa cavallo andaluso

Conosci il cavallo andaluso? Hai altri luoghi da consigliare per vederlo? Faccelo sapere nei commenti!